COLTIVARE L’AMICIZIA TRA BAMBINI A SCUOLA |
![]() |
![]() |
![]() |
Nella scuola dell’infanzia bambine e bambini giocano molto fra loro. Formano sottogruppi di aggregazione dove il sentimento di amicizia è espresso non solo attraverso le parole ma anche con i comportamenti: l’abbraccio al momento dell’arrivo a scuola o del ricongiungimento con i genitori, i sorrisi, gli sguardi di approvazione e di incoraggiamento, di aiuto e di consolazione, i baci. Con l’amicizia i bambini imparano a comprendere l’altro, i suoi sentimenti, e i suoi pensieri; imparano a “vedere l’altro” e a manifestare capacità empatiche. Il nido e la scuola dell’infanzia sono contesti di relazioni sociali, dove si possono sperimentare, insieme alla condivisione, rivalità, gelosie, competizioni. Per continuare a leggere l'articolo di Marcella Dondoli pubblicato su GiuntiScuola Clicca Qui |